HOME > SOLARITALY 2024
Benvenuti nella sezione dedicata a SolarItaly 2024
Qui potete trovare tutte le informazioni sull’edizione 2024 dell’evento: dal programma completo agli speaker che hanno animato i panel e le tavole rotonde, fino alla raccolta di foto e video che raccontano i momenti più significativi della giornata.
Un viaggio visivo e informativo attraverso un evento che ha riunito i protagonisti del settore fotovoltaico italiano, tra innovazione, confronto e visione per un futuro più sostenibile.
Scopri, rivivi, lasciati ispirare.
Fotovoltaico: il dominatore della transizione energetica.
Utility Scale System: partecipazione della GD al bilanciamento della rete.
PV Utility Scale sfide per gli operatori nel 2024: autorizzazioni, connessioni, realizzazioni e agrivoltaico.
Parleremo di nuove connessioni a 36kV, affrontando l’attuale scenario italiano, di regolazione di rete e connessioni. Passando per lo sviluppo di grandi impianti a terra e agrivoltaico.
Il labirinto delle rinnovabili: le norme nazionali e la babele di leggi regionali.
DL Agricoltura, Decreto Aree Idonee. Come il combinato di questi due provvedimenti può diventare fatale al cospetto delle regioni. L’ingorgo delle domande di allaccio e la congestione delle richieste di allaccio.
Le modalità di partecipazione ai mercati e al dispacciamento da parte dei sistemi di Accumulo.
Il ruolo degli accumuli per l’erogazione dei servizi ancillari globali e locali. Le opportunità legate ai differenziali di prezzo sul mercato dell’energia.
Il business case BESS: mercato o regolazione?
Le difficoltà e le revenues ottenibili da un sistema BESS a mercato.
STORAGE nel mercato Italiano e sfide per gli operatori:
Parleremo di dimensionamento dei sistemi BESS, le difficoltà degli operatori nell’approccio a progetti BESS, il Trading e la gestione di sistemi ibridi, analisi del ROI di un progetto e i tipi di sistemi (Bundle e Unbundle).
Il Rischio Incedio Nei Sistemi BESS.
Analisi sulla sicurezza e linee guida per progetti BESS di grandi dimensioni.
Casi Studio, applicazioni e progetti realizzati in Italia.
Analizzeremo insieme ai nostri speakers progetti e casi studio realizzati in Italia: Agrivoltaico, Storage per autoconsumo, BESS & Agrisolare, impianto PV piu’ grande in italia connesso in AT.
Green Deal e PNIEC: Rinnovabili in bilico.
Quanto siamo distanti dal green deal e dagli obiettivi europei, cosa manca al nostro paese per raggiungere gli obiettivi al 2030 e perché le rinnovabili sembrano subire un freno dagli ultimi decreti Italiani.
Premi Green Energy Ambassadors a figure di spicco nel campo delle rinnovabili e nella tutela dell’ambiente in Italia.