Edizione 2024

HOME > SOLARITALY 2024

Benvenuti nella sezione dedicata a SolarItaly 2024

Qui potete trovare tutte le informazioni sull’edizione 2024 dell’evento: dal programma completo agli speaker che hanno animato i panel e le tavole rotonde, fino alla raccolta di foto e video che raccontano i momenti più significativi della giornata.

Un viaggio visivo e informativo attraverso un evento che ha riunito i protagonisti del settore fotovoltaico italiano, tra innovazione, confronto e visione per un futuro più sostenibile.

Scopri, rivivi, lasciati ispirare.

Speakers 2024

Riccardo Festante
Head of R&D and Energy division, MONTANA SPA
Mario Tozzi
Primo ricercatore CNR e Divulgatore scientifico
Peter Evans
Founder, Figma
Francesco Ferrante
VICEPRESIDENTE KYOTO CLUB e COORDINAMENTO FREE, MEMBRO DIRETTIVO DI LEGAMBIENTE
Marco Pasquadibisceglie
Energy Markets Department Head of Wholesale electricity market and dispatching unit
Nicola Armaroli
Research Director – Istituto ISOF-CNR, PHEEL Unit
Peter Evans
Founder, Figma
Andrea Sticchi Damiani
studio legale ASD
Davide Bartesaghi
Direttore Solare b2b
Paolo Rocco Viscontini
PRESIDENTE ITALIA SOLARE
Peter Evans
Founder, Figma
Salvatore Alessandro Casa
Head of power markets - Elemens
Olivier Lamquet
METLEN Energy & Metals, Grid Manager
Marco Balzano
Founder & General Manager STUDIO TECNICO bALZANO
Peter Evans
Founder, Figma
Piergiacomo Cancelliere
Primo Dirigente del CNVVF, membro del CEI CT 82 - GdL 11
Antonio j. Ruggiero
QUALENERGIA, Journalist
You Zhou
Senior Power Originator - DXT COMMODITIES
Peter Evans
Founder, Figma
Laura Serafini
Giornalista Sole24ore
Massimo Pasolini
Direttore reparto AB Solar
Laura Onnis
CEO di ELGEA - Gruppo Autostrade per l’Italia
Peter Evans
Founder, Figma
Fabio Sarnataro
Ceo PLC SYSTEM
Sergio Matalucci
Journalist, presso PV MAGAZINE
Adriano Pozzi
Presidente MAGSISTEM
Peter Evans
Founder, Figma
EWAN DUNLOP
Responsabile Tecnico European Solar Test Installation (ESTI) European Commission - Joint Research Centre
Alessio Pinzone
Senior Director Energy – RINA PRIME
Cristina Brandozzi
eNGIE, Business Origination Manager
Peter Evans
Founder, Figma
Alberto Albuzzi
HELIOPOLIS, Technical Director
Fabrizio Ciaccia
NHOA ENERGY, VP EMEA
Gianluca Proietti
HUAWEI, VP Global Key Account
Peter Evans
Founder, Figma
Prof. Maurizio Delfanti
Professore ordinario di Sistemi elettrici per l’energia - Politecnico di Milano
Donatello Cuccovia
Project Engineer- Enel Green Power SpA
Annarita Mitola
CEO BFP SERVICE
Peter Evans
Founder, Figma
Nicola Armaroli
Andrea Sticchi Damiani​
Davide Bartesaghi
Paolo Rocco Viscontini
Antonioj Ruggiero
You Zhou
Laura Serafini
Mario Tozzi
Laura Onnis
Sergio Matalucci
Fabio Sarnataro
Ewan Dunlop
Adriano Pozzi
Alessio Pinzone

Media Partner

Organizzatori & Sponsor

Organizzatori 2024
Platinum Sponsors
Gold Sponsors

Knowledge Partners

Il Programma

Registrazione e Welcome Coffee
Prof. Nicola Armaroli - Direttore di Ricerca CNR

Fotovoltaico: il dominatore della transizione energetica.

Prof. Maurizio Delfanti - Professore ordinario di Sistemi elettrici per l’energia - Politecnico di Milano

Utility Scale System: partecipazione della GD al
 bilanciamento della rete.

Tavola Rotonda

PV Utility Scale sfide per gli operatori nel 2024: autorizzazioni, connessioni, realizzazioni e agrivoltaico.

Parleremo di nuove connessioni a 36kV, affrontando l’attuale scenario italiano, di regolazione di rete e connessioni. Passando per lo sviluppo di grandi impianti a terra e agrivoltaico.

Light Lunch
Il Sole 24 ore

Il labirinto delle rinnovabili: le norme nazionali e la babele di leggi regionali.

DL Agricoltura, Decreto Aree Idonee. Come il combinato di questi due provvedimenti può diventare fatale al cospetto delle regioni. L’ingorgo delle domande di allaccio e la congestione delle richieste di allaccio.

ARERA

Le modalità di partecipazione ai mercati e al dispacciamento da parte dei sistemi di Accumulo.

Il ruolo degli accumuli per l’erogazione dei servizi ancillari globali e locali. Le opportunità legate ai differenziali di prezzo sul mercato dell’energia.

ELEMENS

Il business case BESS: mercato o regolazione?

Le difficoltà e le revenues ottenibili da un sistema BESS a mercato.

Tavola Rotonda

STORAGE nel mercato Italiano e sfide per gli operatori:

Parleremo di dimensionamento dei sistemi BESS, le difficoltà degli operatori nell’approccio a progetti BESS, il Trading e la gestione di sistemi ibridi, analisi del ROI di un progetto e i tipi di sistemi (Bundle e Unbundle).

Coffee Break
VVF / CEI

Il Rischio Incedio Nei Sistemi BESS.

Analisi sulla sicurezza e linee guida per progetti BESS di grandi dimensioni.

Tavola Rotonda

Casi Studio, applicazioni e progetti realizzati in Italia.

Analizzeremo insieme ai nostri speakers progetti e casi studio realizzati in Italia: Agrivoltaico, Storage per autoconsumo, BESS & Agrisolare, impianto PV piu’ grande in italia connesso in AT.

KYOTO CLUB/COORDINAMENTO FREE/LEGAMBIENTE

Green Deal e PNIEC: Rinnovabili in bilico.

Quanto siamo distanti dal green deal e dagli obiettivi europei, cosa manca al nostro paese per raggiungere gli obiettivi al 2030 e perché le rinnovabili sembrano subire un freno dagli ultimi decreti Italiani.

 

CERIMONIA AWARDS SOLAR ITALY 2024

Premi Green Energy Ambassadors a figure di spicco nel campo delle rinnovabili e nella tutela dell’ambiente in Italia.

 

Aperitivo & Cena